Dal cibo alle abitudini fino alla percorrenza: ecco cosa fare per viaggiare con animali
Tutti i padroni sanno che viaggiare con animali non è sempre semplice. Me non vuoi lasciare il tuo cane o qualsiasi altro amico peloso o pennuto a un pet-sister con un minimo di pianificazione è possibile condividere con loro la maggior parte delle tue avventure.
Sta per arrivare il periodo delle vacanze, chi per pochi giorni chi per un periodo più lungo, ci apprestiamo a goderci un po’ di relax. Ma come ci dobbiamo comportare con gli animali in vacanza? Alcuni animali sono più inclini a viaggiare di altri, ma se il tuo cucciolo rientra tra quelli in grado di rendere un lungo spostamento un vero e proprio incubo, ecco alcuni consigli pratici che puoi seguire.
Consigli utili per viaggiare con il proprio amico a 4 zampe
Se hai intenzione di compiere un lungo viaggio in auto con il tuo animale, dovrai anticipare le sue esigenze lungo la strada. Esistono diverse misure di sicurezza e prodotti che possono aiutare a viaggiare con il tuo animale in sicurezza in macchina.
Accertati quindi di utilizzare le cinture di sicurezza per cani, o un trasportino oppure di installare la rete divisoria a norma di legge, in base alle tue esigenze e responsabilità nei confronti della normativa.
Cerca di rassicurarlo facendo brevi tratti e fai abituare il tuo amico a quattro zampe alla macchina. Per evitare il mal d’auto lascia che il tuo animale viaggi a stomaco vuoto ma assicurati che abbia sempre molta acqua a disposizione. Mantieni l’auto ben ventilata e se viaggia in un trasportino, assicurarsi che l’aria fresca possa circolare costantemente.


Non consentire al tuo cane di mettere la testa fuori dal finestrino, è pericoloso e può farsi male agli occhi.
Fai delle continue soste per fargli sgranchire le zampe e farlo andare “in bagno”. Mai e poi mai lasciare l’animale solo in un veicolo chiuso, soprattutto in estate con le temperature alte.
Viaggiare con un animale domestico non è sempre rose e fiori, ma esiste forse una cosa bella che non comporti anche delle difficoltà?
Leggi il Magazine di Kpet per scoprire molte altre curiosità sul mondo animale!