Obedience: cos’è e quali sono le regole da sapere al riguardo tra preparazione e allenamenti
L’obiettivo che sta alla base delle prove di obedience, prima che competitivo, è quello di riconoscere i cani che sono stati addestrati a comportarsi in casa, nei luoghi pubblici e in presenza di altri cani, di modo che si possa dare il giusto credito alla potenza e l’utilità di questo sport non solo all’interno della competizione, ma nella vita di tutti i giorni.
Addestrare un cane a partecipare alle prove di obedience, infatti, aumenta la sua comprensione e la sua affidabilità nel rispondere a comandi come “seduto”, “giù”, “rimani”, “vieni” e “sali”. In una ipotetica prova il cane e il conduttore eseguono vari esercizi, che sono valutati da un giudice. Il cane deve dimostrare una competenza di base per ricevere un punteggio sufficiente (i punteggi minimi e massimi variano a differenza della categoria). Infine, la somma dei punteggi determina la classifica finale.
Obedience, vantaggi e chi può partecipare
L’ obedience offre l’opportunità a una persona e un cane di lavorare come una squadra e di creare un rapporto di sintonia senza eguali. L’addestramento per le prove di obedience può fornire la giusta stimolazione mentale e l’attività fisica necessarie per un animale domestico annoiato.
La competizione è aperta a tutti i cani di età superiore ai 12 mesi iscritti al Libro genealogico del cane di razza o a un Libro delle origini riconosciuto dalla FCI (Federazione cinofila internazionale) e, nelle classi dove non siano in palio CAC (Certificato di Attitudine al Campionato Italiano di Obedience), e CACIOB (Certificato di Attitudine al Campionato Internazionale di Obedience), anche ai soggetti non iscritti.
In più con K-MED, la rivoluzionaria coperta antidolorifica e antinfiammatoria (sia per te che per i tuoi pet), allenarsi e recuperare dalla fatica è ancora più semplice.
Gli esercizi
L’Obedience si compone di una serie di esercizi di obbedienza che aumentano di difficoltà con il passaggio alle classi superiori. Gli esercizi sono i seguenti:
Classe 1 – Terra in gruppo per 2 minuti, conduttori fuori vista; condotta; fermo in piedi durante la marcie, richiamo; seduto in marcia; invio in avanti in un quadrato (Il cane è inviato verso un quadrato di circa 3x3m posto a una distanza di circa 15m dal punto di partenza, quando il cane raggiunge il quadrato, il conduttore manda il cane a terra. Il quadrato è delimitato da coni agli angoli e da linee visibili che collegano i coni. Il conduttore raggiungerà il cane e lo metterà al piede); riporto; controllo a distanza; salto di una siepe (altezza non superiore ai 50cm).
Classe 2 – Seduto in gruppo per 1 minuto, conduttori in vista; condotta; fermo in piedi e seduto durante la marcia; richiamo con fermo in piedi; invio in avanti con terra e richiamo; riporto direttivo; odorato e riporto (all’inizio dell’esercizio il commissario consegna al conduttore un legnetto di 10x2x2cm, che il conduttore segna, deve tenerlo in mano per 10 secondi e il cane potrà annusarlo e toccarlo. Il commissario riprenderà il legnetto e lo depositerà insieme ad altri cinque legnetti posti a terra a circa 25 cm l’uno dall’altro. Il conduttore chiederà al cane di riportare l’oggetto segnato. Gli oggetti saranno disposti secondo lo stesso schema per tutti i conduttori, il cane deve essere lasciato lavorare per circa mezzo minuto se il lavoro è attivo e se l’obiettivo è raggiunto); controllo a distanza; salto di una siepe e riporto di un oggetto di legno o metallo.
Classe 3 – Seduto in gruppo per 2 minuti, conduttori fuori vista; terra in gruppo per 4 minuti, conduttore fuori vista; condotta; fermo in piedi, seduto e terra durante la marcia; richiamo con fermo in piedi e terra; invio in avanti con direzioni, terra e richiamo; riporto direttivo; salto di una siepe e riporto di un oggetto metallico; odorato e riporto; controllo a distanza.
Qui il regolamento completo.
Per trovare i migliori specialisti dell’educazione scopri i professionisti che lavorano con Kpet, la prima app al mondo dedicata ai servizi del petcare. Scaricarla su iOS e Androd.