gravidanza elefanti

La gravidanza più lunga nel mondo degli animali

gravidanza elefanti

La gravidanza più lunga nel mondo degli animali

Quasi due anni di gravidanza: quando si parla di cuccioli i tempi più lunghi tra gli animali sono quelli dell’elefante

Pensando alla gravidanza degli animali, molti sono i record da tenere in considerazione: Peso, dimensioni, velocità altezza e non dimentichiamo caratteristiche e comportamenti. Alla base di tutto c’è la nascita di ogni animale. Quando si parla di una gravidanza, la nostra mente fa subito riferimento al periodo dei nove mesi perché a questo che siamo abituati, considerandolo per altro un periodo lunghissimo. Ma se pensi che nove mesi di gravidanza siano troppi, probabilmente non conosci la durata delle gravidanze di alcuni mammiferi presenti in natura.

La gravidanza più lunga tra gli animali

C’è infatti chi porta il proprio cucciolo in grembo per tempi superiori ai nove mesi e chi per tempi molto più ridotti: chi ha un cane sa che la durata non supera i due mesi, ma esistono specie che ci impiegano un po’ di più.

Il record tra tutti i mammiferi è detenuto dall’elefante che ha la gravidanza più lunga in natura tra gli animali. Non esiste una correlazione diretta fra la dimensione di un animale e la durata della gravidanza, ma è innegabile che i mammiferi più grandi siano quelli che richiedono tempi di gestazione più lunghi.

Il periodo di gestazione dell’elefante è di circa 22 mesi, una femmina di questa specie fa i cuccioli ogni 4 o 5 anni. Questo processo è molto lento anche per le dimensioni del feto: un elefantino alla nascita pesa in media fra i 100 e i 150 chilogrammi e solitamente la mamma partorisce un solo piccolo elefante, nell’arco della sua vita fino ai 60 anni puÚ dare alla luce dai 5 fino ai 12 cuccioli.

Uno dei motivi chiave della lunga durata della gestazione è che, essendo gli elefanti degli animali molto intelligenti, hanno bisogno di più tempo per poter sviluppare a sufficienza il cervello del feto.

gravidanza animali
gravidanza animali

Curiosità sulla gravidanza degli elefanti

I cuccioli appena nati sono praticamente ciechi, non vedono nulla proprio come i bambini. Essendo l’elefante un animale altamente sociale, non solo la mamma ma tutti gli elementi del branco si prendono cura del piccolo. Durante la gravidanza “Mamme Elefante” ha da affrontare ben due stagioni di siccità, in cui deve riuscire a sopravvivere a ogni costo.

Condividi con:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Categorie
Condividi con:
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Powered by
In evidenza

Articoli correlati

Precedente
Successivo