Ecco la lista di alcuni cibi che il cane dovrebbe evitare. Dall’avocado all’uva passando dal cioccolato.
Di seguito un elenco dei cibi da evitare al tuo cane, sia adulto che cucciolo. Sarà più felice e più sano, e ti ringrazierà con un mondo di coccole.
1. Cioccolato
Il cioccolato agisce sul tuo amico a quattro zampe come sostanza stimolante e può fermare il suo processo metabolico. Anche solo un po’ di cioccolato, in particolare quello fondente, può causare diarrea e vomito. Una grande quantità può causare convulsioni, funzione cardiaca irregolare e altre gravissime implicazioni. Fate molta attenzione al cioccolato ed evitate di mangiarlo in presenza del vostro amico.
2. Avocado
Consigliamo di fare attenzione con l’avocado in quanto risulta essere molto tossico per il tuo cucciolo se assunto in grandi quantità. La persina è una tossina fungicida presente nell’avocado. È considerata generalmente innocua per gli esseri umani, ma può essere pericolosa per gli animali domestici. È un composto solubile in olio strutturalmente simile ad un acido grasso. Le foglie, la corteccia, i frutti e i semi dell’avocado sono documentati essere dannosi su vari animali: gatti, cani, bovini, capre, conigli, ratti, cavie, uccelli, pesci e cavalli possono subire gravi danni se li consumano.
3. Cipolle e Aglio
Base nella dieta umana, possono invece causare anemia nel tuo cane uccidendo i suoi globuli rossi. Anche se assunte in piccolissime quantità possono creare problemi con il tempo.
4. Uva e Uvetta
Mangiare questo frutto apparentemente innocuo (nella forma fresca o secca) può causare insufficienza renale nei cani. Consigliamo di fare molta attenzione anche perché la maggior parte dei cani vanno matti per la frutta secca.


5. Latte e altri prodotti lattiero-caseari
Mentre i cani possono bere il latte delle loro madri, qualsiasi altro tipo di latticini (mucca, capra, ecc.) potrebbe farli ammalare. Ci sono zuccheri e acidi grassi ed i cani non hanno gli enzimi per digerirli correttamente. Con il tempo, l’assunzione prolungata può portare a problemi anche gravi.
6. Noci di macadamia
Ancora oggi non sappiamo per quale motivo risultino velenose per i cani ma possono creare problematiche anche gravi ed è quindi consigliato tenerli alla larga. Il tuo amico a 4 zampe potrebbe guardare il tuo biscotto alla noce di macadamia, ma per il suo bene non cedere ai suoi occhi dolci.
7. Cibi e bevande zuccherati
A proposito di biscotti, non lasciare che il tuo cane mangi qualcosa ad alto contenuto di zuccheri lavorati. Aumento di peso, carie e persino diabete sono possibili conseguenze, esattamente i rischi che puoi correre tu.
8. Caffeina
Contiene uno stimolante tossico per i cani. Mentre tu puoi goderti una tazza di caffè mattutino, il tuo cane purtroppo dovrebbe attenersi semplicemente all’acqua. L’assunzione di caffeina potrebbe provocare battito cardiaco accelerato, ansia e altri piccoli problemi al tuo amico.
9. Impasto in lievitazione
Se consumato crudo, può crescere e fermentare nello stomaco del tuo cane. La fermentazione può causare avvelenamento da alcol e l’aumento di dimensione può causare molto dolore al suo stomaco. Quindi la prossima volta che fai una pizza fatta in casa, consigliamo di evitare di dare pezzetti di impasto avanzati al tuo cane!
10. Sale
Troppo sale può portare a disidratazione e persino avvelenamento da ioni di sodio. Anche se un po’ di sale non crea particolari problemi, fai attenzione a quanto ne ingerisce il tuo cane, per mantenere la quantità al minimo sotto controllo ed al minimo.
Suggerimento finale
Con questo elenco in mente, sarai in grado di tenere d’occhio gli alimenti che possono far ammalare il tuo cane. Ma proprio come certi cibi influenzano le persone in modi diversi, lo stesso accade con i cani. Segni di avvelenamento o reazione allergica includono vomito, tremori muscolari, febbre, debolezza agli arti, diarrea, problemi respiratori e lentezza. Se il tuo cane mostra uno di questi sintomi, portalo immediatamente dal veterinario.
Leggi anche il nostro articolo: 10 consigli per migliorare la dieta del tuo cane.