Cane nella cuccia: due soluzioni quando non vuole entrare

Cane nella cuccia: due soluzioni quando non vuole entrare

Ecco i nostri consigli per abituare il tuo cane a ripararsi nella sua nuova cuccia

Il cane e la sua cuccia, consigli per l’uso. Non sempre, infatti, il tuo amico a quattro zampe potrà stare dentro casa, specialmente se hai un po’ di spazio all’aperto sarà lui stesso a farti capire di portarlo all’aria aperta. E far sì che possa goderseli anche in giorni di pioggia, o in quelli più freddi è opportuno dotarsi di una cuccia.

Non sempre, però, è semplice far ambientare il cane nella sua nuova cuccia. Vediamo un po’ di consigli che possono aiutarvi nella “missione”.

Questione d’età

Se regali al tuo cane una cuccia quando è ancora un cucciolo potrebbe essere più facile convincerlo che questo è un buon posto dove ripararsi. I cani tendono ad apprezzare le “tane” ed i cani giovani in particolare amano rannicchiarsi dove si sentono al sicuro. Un cane più anziano che non ha mai utilizzato una cuccia potrebbe essere invece più distaccato e addirittura risultare stressato al pensiero che la cuccia possa essere una “punizione”. Ma anche in questo caso con un po’ d’esercizio vedrai che imparerà ad amare il suo nuovo rifugio.

Cane nella cuccia – Come Iniziare

Prima di addestrare il tuo cane a usare la sua cuccia, assicurati che sia della taglia giusta e della qualità opportuna. Dovrebbe essere in grado di entrare facilmente e girarsi.

Metti una coperta o il suo cuscino preferito all’interno cuccia per ricreare un luogo sicuro e confortevole. Si consiglia di utilizzare premi in cibo e giocattoli per rafforzare l’uso della cuccia.

Presenta la cuccia al tuo cane quando il tempo è bello per evitare distrazioni e fretta, tutto ciò può causare stress e complicare l’ambientamento.

Non punirlo mai per non aver usato la cuccia e non cercare assolutamente di costringerlo ad entrarci, poiché ciò creerà soltanto un’associazione negativa e potrebbe anche infortunarsi.

Ma adesso ecco due metodi consigliati dai nostri esperti

Il metodo “Stay”

  • 1 Metti del cibo intorno alla cuccia – Prendi un contenitore pieno di prelibatezze ed avvicinati alla cuccia con il tuo cane. Metti i bocconcini intorno alla cuccia. Permetti al tuo cane di prenderli e gratificalo;
  • 2 Metti del cibo all’interno – Adesso metti un bocconcino all’interno della cuccia e lascia che il tuo cane entri per prenderlo. Quando va a recuperarlo lodalo, parla con entusiasmo e dai molte attenzioni;
  • 4 Consenti l’uscita – Permetti al cane di uscire. Non costringerlo a rimanere nella cuccia perché può spaventarsi e vivere questo momento in maniera negativa. E quei ricordi non si cancelleranno facilmente;
  • 5 Resta con lui – Una volta che il tuo cane entra ed esce comodamente dalla tua cuccia, chiedigli di sdraiarsi. Quando obbedisce, offri un altro bocconcino. Resta con il tuo cucciolo mentre è nella cuccia e parla con lui, fornisci regolarmente bocconcini per renderla un posto sicuro nella sua mente.
cane cuccia coperta
cuccia cane gratificazione

Il metodo “nascondino”

  • 1 Gioca con lui – Gioca con il tuo cane e il suo giocattolo preferito vicino alla cuccia;
  • 2 Fallo entrare – Lascia cadere il giocattolo all’ingresso della cuccia fa si che lo recuperi, e successivamente gettalo all’interno;
  • 4 Giocare a nascondino – Nasconditi dal tuo cane dietro un albero o un edificio, chiamalo e chiedigli di trovarti. Una volta trovato gratificalo;
  • 5 Nasconditi nella cuccia – A questo punto prova a nasconderti nella cuccia e fatti trovare. Ricompensalo con il giocattolo e l’affetto. Se la cuccia è troppo piccola chiedi l’aiuto di un bambino che può adattarsi facilmente;
  • 6 Fagli compagnia – Una volta che il tuo cane sarà a suo agio a entrare e uscire dalla cuccia per trovare il suo giocattolo (o chi sta giocando con lui), incoraggialo a entrare e chiedigli di sdraiarsi. Siediti fuori dalla porta e tienigli compagnia finché non si sentirà a suo agio da solo, senza paura né stress.

Leggi il nostro blog e scopri tutto sul mondo dei cani e su Kpet, la prima app al mondo dedicata al Petcare!

Condividi con:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Categorie
Condividi con:
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Powered by
In evidenza

Articoli correlati

Precedente
Successivo