I nostri esperti si sono messi a scavare alla ricerca dell’animale più alto del mondo, ecco cosa è venuto fuori
Alcune caratteristiche di base degli organismi sono importanti ai fini della selezione naturale: una delle più importanti è proprio la dimensione. A volte essere relativamente grandi ha un vantaggio, altre condizioni o habitat, al contrario, favoriscono dimensioni non particolarmente grandi. Per questo c’è un enorme varietà di organismi che possiamo osservare in natura: vediamo qual è l’animale più alto del mondo.
Una specifica, però, prenderemo in considerazione solo animali “terrestri” che stanno a terra a quattro zampe. Alcuni mammiferi, come cetacei, sono più alti, ma poiché “orizzontali” non rientrano in questa analisi. Ci sono altri animali in grado di registrare misurazioni sorprendenti, ma vale la pena anticipare subito che nessuna specie, può competere con l’imponente cifra di 6 metri di altezza delle giraffe africane.
L’animale più alto di tutti: la giraffa
La giraffa è un mammifero africano, la più alta tra tutte le specie di animali terrestri viventi, può superare i 5 metri di altezza e la tonnellata di peso. Il record è suo.
Nell’antichità la giraffa veniva chiamata “Cammello-leopardo”, per via delle macchie simili a quelle del cammello e della lentezza della sua andatura. La giraffa, inoltre, proprio come il quadrupede del deserto, può bere pochissimo, addirittura una sola volta ogni due giorni. Anche perché la lunghezza del suo collo non le rende facile abbeverarsi. Infine, detiene un altro primato: ha il cuore più grande del regno animale, un organo che può pesare fino a 12 kg visto che deve pompare il sangue per tutto il corpo e il lungo collo.


Alla scoperta di Forest
Nello zoo del Queensland, in Australia, vive Forest un esemplare di giraffa maschio incoronato come il più alto al mondo, ha un’altezza davvero vertiginosa: 5,7 metri. Lo assicura il Guinness dei primati.
Leggi il Magazine di Kpet per scoprire molte altre curiosità sul mondo animale!